Azienda
Alessandro, un architetto appassionato di distillati, intraprende un viaggio che unisce la sua professione alla sua passione per il gin. La sua avventura inizia per caso in un bistrot, dove un'immagine catturata da Nicodemo delle isole Eolie ispira la creazione di "SURVIVOR GIN". Questo gin non è solo un prodotto, ma un tributo a Giuseppe, una persona speciale che ha lottato per la vita, il cui spirito diventa la forza trainante del progetto. La ricerca delle botaniche è un elemento centrale del racconto. Alessandro e il suo team viaggiano attraverso il Mediterraneo e il Medio Oriente, raccogliendo ingredienti unici che riflettono la ricchezza della cultura e della biodiversità di queste regioni. Ogni botanica scelta racconta una storia e contribuisce a creare un profilo di gusto autentico e distintivo. Questo processo di esplorazione diventa un'opportunità per riflettere sul significato del sopravvivere e del perseguire i propri sogni, temi che permeano la vita di Alessandro. Un altro aspetto significativo è la creazione dell'etichetta del gin, ispirata dalla foto scattata sulla "Costa degli Dei". Questo scatto, avvenuto durante un evento unico, i "tramonti di Ulisse", offre una connessione visiva tra il prodotto e il suo contesto culturale. Orazio, il graphic designer del progetto, unisce creatività e significato, trasformando l'immagine in un'opera d'arte che racconta la storia del gin e dei luoghi che rappresenta. Le prove di assaggio, condotte con amici e sostenitori, diventano un momento cruciale per perfezionare il gusto del gin. Ogni feedback è un passo verso la creazione di un distillato che possa essere sorseggiato secco, ghiacciato o in un gin tonic, senza compromettere l'autenticità del sapore. Questo processo di collaborazione e condivisione riflette l'importanza delle relazioni umane nel perseguire i propri sogni. Il "SURVIVOR GIN" diventa così un simbolo di resilienza e creatività, rappresentando non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un messaggio di speranza e ispirazione per chiunque desideri intraprendere un viaggio simile. La storia di Alessandro è un invito a esplorare, a lottare per ciò che si ama e a celebrare la bellezza delle esperienze condivise. In un mondo che spesso sembra ostile, il gin diventa un modo per ricordare che, nonostante le avversità, è possibile creare qualcosa di significativo e duraturo e trovare la bellezza nei momenti semplici della vita.